La storia del delitto d'onore
Durya
nato: ?
tentato omicidio: 15 settembre 2016
Posizione: Rüsselsheim
Origine: Marocco
Bambini: almeno 1 figlio (12 anni)
Trasgressore: il coniuge divorziato vivente (32 anni)
nato: ?
tentato omicidio: 15 settembre 2016
Posizione: Rüsselsheim
Origine: Marocco
Bambini: almeno 1 figlio (12 anni)
Trasgressore: il coniuge divorziato vivente (32 anni)
Il fatto che questo tentato omicidio sia in definitiva condannato per aver inflitto danni fisici è in parte dovuto al lavoro della polizia. Il figlio dodicenne è stato usato dopo il crimine come interprete per una dichiarazione di testimonianza. Il fattore decisivo, tuttavia, è che la vittima non vuole testimoniare in tribunale, anche se è stata vittima di abusi per diversi anni. La corte ha fotografie di vecchie ferite. La donna ha poi ritirato anche il suo rapporto.
Ali è marocchino, Durya è marocchina con passaporto tedesco. Vivono a Francoforte, hanno figli insieme, quanti figli non è chiaro. Ali lavora come parrucchiere. In una vacanza in comune nel 2015 cerca di organizzarsi una seconda moglie. Durya si trasferisce poi con i suoi figli nel rifugio per le donne e poi nel suo appartamento a Rüsselsheim. Il padre ha diritto di ispezione.
Il 15 settembre 2016 Ali batte sua moglie divorziata vivente nella tromba delle scale, ha un cranio rotto. Si siede su di lei, le colpisce la testa contro lastre di pietra, la soffoca e cerca di accoltellarla. Interviene un testimone.
Nel febbraio 2017 inizia il processo nel tribunale di Darmstadt, inizialmente per tentato omicidio. I testimoni non vogliono ricordare nulla o mentire. La donna usa il suo diritto di rifiutare di testimoniare.
L'autore del reato è punito con una sospensione condizionale della pena di un anno e otto mesi. Tuttavia, il periodo di prova è fissato a 5 anni per proteggere la famiglia. L'autore del reato deve pagare 3000 euro per un rifugio per le donne. Il giudice sottolinea che l'autore del reato deve la sua bassa punizione alla sua vittima. Non è raro che le donne musulmane non collaborino con i tribunali. Altri sono messi sotto pressione dalle loro famiglie finché non ritirano la denuncia o testimoniano a nome dell'autore del reato.
Ultimi messaggi
-
Delitto d’onore in Uttar Pradesh, India: Giovane donna uccisa dal padre e dal fratello
-
Uomo arrestato per aver dato fuoco alla moglie in un tram in Germania
-
Tentato omicidio a Duisburg: madre trattiene una donna per i capelli mentre il figlio la accoltella
-
Omicidio d’onore a Kermanshah, Iran: Giovane donna uccisa dal padre
-
Omicidio d’onore a Tirana, Albania: Padre palestinese sospettato di violenza sessuale e omicidio della figlia
-
Delitto d’onore ad Argenteuil, Francia: chiesti 25 anni di carcere per due fratelli
-
Delitto d’onore a Bidar, India: Padre uccide la figlia per ‘disobbedienza’ nella scelta del partner
-
Omicidio d’onore a Maku, Iran: Donna e bambino di 11 anni uccisi dal padre della famiglia
-
Omicidio d’onore a Piranshahr, Iran: Kani Abdollahi (17) uccisa dal padre
-
Omicidio d’onore ad Apeldoorn, Paesi Bassi: La giustizia richiede 25 anni di carcere